Per introdurre la piramide e ricavare le formule per misura della sua superficie, mi piace far costruire dei modellini dentro …

Quanto zucchero beviamo?
Ho trovato un po’ ovunque nel web quest’idea didattica per riflettere sul contenuto di zuccheri nelle bibite; in genere questo …

Formule per l’area
Per introdurre le formule della geometria piana propongo tanti lavori di manipolazione delle figure e faccio ricavare le formule proprio …

Verifiche scalari
Valutare è uno degli aspetti più difficili del lavoro dell’insegnante. Mi sono sempre riconosciuta questa fatica e durante le mie …

Accoglienza colorata
All’inizio dell’anno scolastico chi ha molte classi (comprensibilmente) fatica un po’ ad imparare i nomi di ragazze e ragazzi, così …

Il ritratto matematico
Cercando qualche ispirazione per i primi giorni di scuola mi sono imbattuta in alcune proposte di colleghi americani davvero molto …

Trimino del calcolo veloce
In occasione del Pi-Day i ragazzi di prima media mi hanno aiutata a mettere a punto un gioco matematico da …

La geometria della PACE
Un foglio apparentemente caotico e insensato si trasforma grazie ai vettori di traslazione. In questo tipo di scrittura matematica il …

Le scale di riduzione
Cosa succede quando è l’insegnante di lettere a dover spiegare matematica? Bussa alla porta del collega a quadretti e… …si …

Un asso nell’astuccio
In prima ripassiamo sempre le unità di misura e ci esercitiamo molto con le equivalenze. Alla scuola primaria lo hanno …