In occasione del Pi-Day i ragazzi di prima media mi hanno aiutata a mettere a punto un gioco matematico da …

La geometria della PACE
Un foglio apparentemente caotico e insensato si trasforma grazie ai vettori di traslazione. In questo tipo di scrittura matematica il …

Le scale di riduzione
Cosa succede quando è l’insegnante di lettere a dover spiegare matematica? Bussa alla porta del collega a quadretti e… …si …

Un asso nell’astuccio
In prima ripassiamo sempre le unità di misura e ci esercitiamo molto con le equivalenze. Alla scuola primaria lo hanno …

E’ tempo di fiorire
Per la serie “l’ispirazione quando arriva, arriva” questa volta è arrivata al supermercato, precisamente davanti ad uno scatolone zeppo di …

Storie a quadretti
Sul Contaci! mi sono imbattuta in una simpatica attività che si presta a tantissime rivisitazioni ed ampliamenti pluridisciplinari. Si tratta …

Patate annacquate
Per proseguire il percorso sull’osmosi possiamo proporre anche questa esperienza che ho trovato sul blog di Dario Bressanini, risorsa che …

Patate zuccherate
Questo esperimento è un grande classico, ma è sempre significativo ed efficace per capire come funziona l’osmosi. Insomma: Old but …

Carta riciclata
Non so bene se riciclare la carta in classe sia un lavoro di scienze, ma so per certo che è …

Colori dalla natura
Appurato che la natura ci regala meravigliosi colori non resta che utilizzarli in modo creativo. Qualche anno fa mi sono …