Per la serie “l’ispirazione quando arriva, arriva” questa volta è arrivata al supermercato, precisamente davanti ad uno scatolone zeppo di …

Storie a quadretti
Sul Contaci! mi sono imbattuta in una simpatica attività che si presta a tantissime rivisitazioni ed ampliamenti pluridisciplinari. Si tratta …

Patate annacquate
Per proseguire il percorso sull’osmosi possiamo proporre anche questa esperienza che ho trovato sul blog di Dario Bressanini, risorsa che …

Patate zuccherate
Questo esperimento è un grande classico, ma è sempre significativo ed efficace per capire come funziona l’osmosi. Insomma: Old but …

Carta riciclata
Non so bene se riciclare la carta in classe sia un lavoro di scienze, ma so per certo che è …

Colori dalla natura
Appurato che la natura ci regala meravigliosi colori non resta che utilizzarli in modo creativo. Qualche anno fa mi sono …

Alla ricerca della clorofilla
Ma gli alberi con foglie rosse fanno la fotosintesi? Questa è la tipica domanda che puntuale arriva ogni volta che …

Gara di pigmenti
Oggi un’attività semplice, veloce e sempre d’effetto: la cromatografia dell’inchiostro! Per ora la prendiamo così, quasi come un gioco per …

L’acqua di qua, il sale di là.
Dopo aver usato il sale per fare il gelato e per studiare il suo comportamento con il ghiaccio ci era …

Ambasciatori della giustizia climatica
Domenica 6 giugno i miei alunni Anna e Jacopo sono diventati “Ambasciatori della giustizia climatica”. Insieme ad altri cinque alunni …